Chemistry and Catalysis
Lavorazione di pietre naturali per progetti architettonici e di arredo
In linea con il concetto di sostenibilità dell’azienda Lavagnoli Marmi, vi è un grande interesse per lo sfruttamento della polvere di marmo dispersa in polimeri utilizzabili nella stampa 3D. La sfida principale è esplorare come queste componenti si mescolino e quali siano le principali variabili che influenzano il processo.
Lavorazione del legno
Il legno può essere carbonizzato mediante decomposizione termica controllata (pirolisi) per formare una superficie monolitica di carbonio per scopi estetici o tecnologici. Il legno con superfici carbonizzate può essere utilizzato anche per la decorazione d’interni. Nonostante le potenzialità di marketing, questi prodotti carbonizzati non sono stati ancora caratterizzati sia morfologicamente che chimicamente per le suddette applicazioni.
Leggi tutto...Lavorazione di prodotti in polietilene
L’imballaggio alimentare è generalmente basato su materiali polietilenici vergini. L'azienda DanPlast sta sviluppando un nuovo materiale che includerà granuli di polietilene (PE) riciclato nella composizione del materiale per l’imballaggio alimentare, come modo per riutilizzarlo e riciclarlo. La sfida principale è ottimizzare le strategie di produzione del film in PE per ottenere un polimero riciclato adatto ad applicazioni di confezionamento alimentare, con caratteristiche morfochimiche competitive rispetto al materiale vergine.
Leggi tutto...Nuovi polimeri e formulazioni da biomasse non commestibili
Biocatalisi per l'industria
Catalisi in tempo reale
Nuovi lubrificanti
Le conseguenti reazioni chimico-fisiche rischiano infatti di alterare la natura stessa sia delle parti meccaniche che delle sostanze lubrificanti. Ad esempio, le pressioni in gioco possono raggiungere valori altissimi (anche di GPa) e - se applicate a materiali isolanti - generano campi elettrici molto intensi che sono in grado addirittura di innescare localmente un plasma. Leggi tutto...